Il tour si sviluppa tra le vie più caratteristiche della città, guidando i visitatori alla scoperta del borgo antico, un’area ancora poco esplorata rispetto ai classici itinerari museali. Passeggiando tra vicoli suggestivi e scorci panoramici, sarà possibile visitare antiche botteghe artigiane e incontrare artisti locali che tramandano mestieri tradizionali con passione e dedizione.
Il percorso include anche le tappe più rappresentative della storia e della cultura recanatese, tra cui chiese, edifici storici e angoli nascosti che raccontano l’identità profonda di questo borgo. Un viaggio nel tempo che permette di comprendere come arte e artigianato abbiano sempre avuto un ruolo centrale nella vita della città.
15:00 | ARRIVO IN HOTEL con Aperitivo di Benvenuto
20:00 | CENA “MARCHIGIANA”
8:00 | COLAZIONE
9:00 | VISITA DEL BORGO SELVAGGIO: prima parte musei, chiese e vicoli recanatesi
13:00 | PRANZO IN HOTEL
15:00 | VISITA DEL BORGO SELVAGGIO: seconda parte musei, chiese e vicoli recanatesi
18:00 | APERICENA: degustazione calda/fredda di prodotti tipici marchigiani
8:00 | COLAZIONE
9:00 | VISITA DEI LUOGHI LEOPARDIANI: Casa Leopardi, Orto FAI, Centro Mondiale della Poesia
13:00 | PRANZO DEL DI’ DI FESTA (facoltativo €30 a persona)
*Tutti i pasti sono comprensivi di bevande e coperto. Si prega di comunicare eventuali allergie o intolleranze in fase di prenotazione.